229 utenti


Libri.itN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIALINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRECOSÌ È LA MORTE?BIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tutti i filmati di Davide Rufino

Totale: 76

L'Aragosta

Celebre più per la bontà delle sue carni che per la sua affascinante biologia, è in realtà una creatura meravigliosa. Sorprendente abitante dei fondali, l'aragosta è una delle creature marine più sottovalutate e sovrasfruttate. Scopriamo insieme la vita di questi stupendi artropodi acquatici corazzati. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Il Gufo comune

Uno dei rapaci notturni più diffusi ed emblematici. Piumaggio criptico e soffice, grandi occhi color arancio, lunghi ciuffi. Viandante dei cieli, diffuso in gran parte dell'emisfero boreale, grandioso cacciatore notturno dall'aria solenne. Ecco il gufo comune. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Le cure parentali

Partiamo per un breve viaggio alla scoperta delle cure parentali, un affascinante campo dell'etologia, e scopriamo come le varie specie animali crescono e si prendono cura dei loro piccoli per assicurare loro le migliori possibilità di sopravvivenza. Da queste strategie dipende il futuro di ogni specie, e ogni specie ha evoluto le sue in relazione alla sua biologia, alle sue abitudini e all'ambiente in cui vive. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

La Lucertola campestre

Uno dei sauri più comuni e diffusi dalle nostre parti, è un tassello essenziale della nostra biodiversità al pari di tutte le altre lucertole. Amante del sole e dei prati, piccola ma affascinante e meravigliosamente primordiale. Scopriamo insieme la lucertola campestre. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Il Pelodite punteggiato

Piccolo e raro anfibio anuro dal canto delicato e dalla pelle finemente macchiata di verde brillante. Sempre più minacciato dalle attività umane, sorprendente nella sua fragilità e nella sua bellezza. Ecco il pelodite punteggiato. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

La Volpe

Si tratta del mammifero carnivoro più diffuso al mondo: merito della sua adattabilità, della sua versatilità, del suo opportunismo. Bella, elegante, rapida, scaltra, silenziosa, prudente, pronta ad approfittare di ogni situazione. Splendida e perfetta rappresentazione della natura selvaggia. Scopriamo insieme la volpe. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

La Stella spinosa minore

Una delle stelle marine nostrane più comuni. Piccola ma affascinante, provvista di braccia spinose, variamente colorata, popola i fondali mimetizzandosi con sabbia, rocce e scogli. Ecco la stella spinosa minore: vediamola insieme. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Il Gambero di fiume

Alla scoperta del gambero di fiume, meraviglioso crostaceo abitante dei nostri corsi d'acqua. Poco conosciuto, sottovalutato ma importantissimo, specie estremamente suscettibile ai cambiamenti ambientali e che risente dell'inquinamento e della distruzione del suo habitat. Un vero e proprio bioindicatore da proteggere e tutelare assolutamente. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

Il pesce luna

Si tratta del più grande e più pesante fra i pesci ossei (Osteichthyes), gigante timido e tranquillo dalla forma curiosa, unica e inconfondibile. Vive vicino alla superficie e sembra lasciarsi fluttuare placidamente. Indubbiamente uno degli organismi marini più peculiari e incantevoli. Ecco il pesce luna. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!

La Raganella dagli occhi rossi

Una delle specie di anfibi anuri più emblematici delle lussureggianti foreste pluviali dell'America centrale: scopriamo insieme Agalychnis callidryas, comunemente conosciuta come "raganella dagli occhi rossi", partendo dalle sue forme e dai suoi sbalorditivi colori per arrivare alla sua biologia e alle sue abitudini. Se volete contribuire, eventuali donazioni all'IBAN IT96K0347501605CC0011573795 - Grazie di cuore!